Iscrizioni aperte
CORSI DI SCRITTURA CREATIVA
Scrittura creativa 1° livello
Insegnanti | Marco Ongaro |
Orario e giorno | Lunedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 |
Luogo | Teatro Nuovo (ingresso da via Stella, 4) |
Durata corso | Dal 02/11 a Maggio |
Costo | Costo: € 20 quota di iscrizione + € 480 costo del corso La rata di € 480 può essere pagata in un’unica soluzione entro il 20.11.2020 o in tre rate così suddivise: 1° rata € 200 entro il 20.11.2020, 2° rata € 140 entro il 20.01.2021, 3° rata € 140 entro il 20.03.2021Per iscrizioni dall’8 al 23 luglio 2020: Costo: € 20 quota di iscrizione + € 390 costo del corso La rata di € 390 può essere pagata in un’unica soluzione entro il 20.11.2020 o in tre rate così suddivise: 1° rata € 200 entro il 20.11.2020, 2° rata € 95 entro il 20.01.2021, 3° rata € 95 entro il 20.03.2021 |
Scrittura creativa 2° livello
Insegnanti | Marco Ongaro |
Orario e giorno | Martedì dalle 21.00 alle 23.00 |
Luogo | Teatro Nuovo (ingresso da via Stella, 4) |
Durata corso | Dal 02/11 a Maggio |
Costo | Costo: € 20 quota di iscrizione + € 480 costo del corso La rata di € 480 può essere pagata in un’unica soluzione entro il 20.11.2020 o in tre rate così suddivise: 1° rata € 200 entro il 20.11.2020, 2° rata € 140 entro il 20.01.2021, 3° rata € 140 entro il 20.03.2021Per iscrizioni dall’8 al 23 luglio 2020: Costo: € 20 quota di iscrizione + € 390 costo del corso La rata di € 390 può essere pagata in un’unica soluzione entro il 20.11.2020 o in tre rate così suddivise: 1° rata € 200 entro il 20.11.2020, 2° rata € 95 entro il 20.01.2021, 3° rata € 95 entro il 20.03.2021 |
L’arte del racconto, con escursioni nella poesia.
Un percorso attraverso la parola, la creazione e la rielaborazione di testi per teatro, opera lirica, canzone, musical, romanzo e poesia.
L’amore per la scrittura passa per la lettura, l’analisi, il lampo creativo e la fatica del verso forgiato, la ricerca dell’ispirazione e l’abbandono ad essa al di là d’ogni pregiudizio stilistico.
Sapere da che parte sta il genio e come saccheggiarlo senza ridimensionarne l’imprevedibilità.
Conoscere le basi per tradirle, oltrepassarle, crearle nuovamente.
Viaggiare nei modelli esistenti per farne copie disuguali.
Capire cosa si vuole dalla parola, desiderarne il senso e la luce, lasciarsene pervadere.
Il II livello culminerà nella pubblicazione di una raccolta di racconti degli allievi.
L’iscrizione al corso di 2° livello è riservata agli allievi che hanno già frequentato il 1° livello.
Allievi provenienti da altre scuole possono fare richiesta di accesso diretto al 2° livello, previa valutazione dei requisiti da parte dei docenti e dalla segreteria della scuola.
Scrittura creativa – Dal romanzo al romanzo
Insegnanti | Marco Ongaro |
Orario e giorno | Giovedì dalle 21.00 alle 23.00 |
Luogo | Teatro Nuovo (ingresso da via Stella, 4) |
Durata corso | Dal 02/11 a Maggio |
Costo | Costo: € 20 quota di iscrizione + € 480 costo del corso La rata di € 480 può essere pagata in un’unica soluzione entro il 20.11.2020 o in tre rate così suddivise: 1° rata € 200 entro il 20.11.2020, 2° rata € 140 entro il 20.01.2021, 3° rata € 140 entro il 20.03.2021Per iscrizioni dall’8 al 23 luglio 2020: Costo: € 20 quota di iscrizione + € 390 costo del corso La rata di € 390 può essere pagata in un’unica soluzione entro il 20.11.2020 o in tre rate così suddivise: 1° rata € 200 entro il 20.11.2020, 2° rata € 95 entro il 20.01.2021, 3° rata € 95 entro il 20.03.2021 |
Panoramica generale sulla forma letteraria occidentale più longeva, dinamica, versatile e auto rinnovabile, attraverso incursioni individuali e allenamenti per una propria idea e pratica personale sul valore del narrare.
Le rate possono essere pagate presso la segreteria solo in contanti o mezzo bonifico bancario sul conto intestato a FONDAZIONE ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA IT63C0604511703000005000600 indicando come causale Nome del corso + nome e cognome dell’allievo.
Per informazioni e iscrizioni:
Scuola di Teatro – Teatro Nuovo
Piazza Viviani 10, Verona
Dal lunedì al venerdì ore 15.30-18.30
Tel. 045 800 6100
e-mail: scuolateatro@teatrostabileverona.it