CARNET 3 SPETTACOLI DEL “GRANDE TEATRO”
Possibilità di assistere a tre spettacoli della rassegna “Il Grande Teatro” scelti tra i cinque da noi proposti, al prezzo speciale di € 24,00 (€ 8,00 a spettacolo). Date e settori dei biglietti dipenderanno dalla disponibilità dei posti in teatro.
I biglietti per i tre spettacoli andranno acquistati nello stesso momento, saranno nominativi e non saranno rimborsabili. Per poter beneficiare dell’offerta carnet i biglietti andranno acquistati entro il 30 novembre 2023. Il carnet potrà essere acquistato dal singolo studente presentando il badge della scuola presso la biglietteria del teatro, o da gruppi di studenti coadiuvati da un insegnante referente che effettui la prenotazione inviando un’e-mail a segreteria@teatrostabileverona.it. Per l’insegnante accompagnatore è sempre prevista la gratuità.
Questi i cinque titoli della rassegna “Il Grande Teatro” tra cui scegliere:
dal 7 al 12 novembre 2023
IL CASO KAUFMANN di Giovanni Grasso regia di Piero Maccarinelli
con Franco Branciaroli, Viola Graziosi e Graziano Piazza
dal 21 al 26 novembre 2023
LA COSCIENZA ZENO di Italo Svevo regia di Paolo Valerio
con Alessandro Haber, Alberto Onofrietti, Francesco Migliaccio, Valentina Violo,
Maria Grazia Plos, Riccardo Maranzana, Emanuele Fortunati, Meredith Farulla,
Caterina Benevoli, Chiara Pellegrin e Giovanni Schiavo
dal 9 al 14 gennaio 2024
SANI! Teatro fra parentesi di e con Marco Paolini
musiche originali composte ed eseguite da Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi
dal 30 gennaio al 4 febbraio 2024
GL’INNAMORATI di Carlo Goldoni regia di Andrea Chiodi
con Gaspare Del Vecchio, Elisa Grilli, Ottavia Sanfilippo, Cristiano Parolin,
Francesca Sartore, Leonardo Tosini, Gianluca Bozzale, Alessia Spinelli e Riccardo Gamba
dal 12 al 17 marzo 2024
CYRANO DE BERGERAC da Edmond Rostand adattamento e regia di Arturo Cirillo
con Arturo Cirillo, Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli,
Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini
SCUOLE A TEATRO
CARNET 3 SPETTACOLI DEL “GRANDE TEATRO”
Informazioni, prenotazioni o richieste: segreteria del Teatro Stabile di Verona
tel. 045 8006100 e-mail segreteria@teatrostabileverona.it
www.teatrostabileverona.it
BIGLIETTI SCONTATI PER GRUPPI-SCUOLA
RASSEGNE “IL GRANDE TEATRO” E “DIVERTIAMOCI A TEATRO”
Possibilità di assistere a spettacoli delle rassegne Il Grande Teatro e Divertiamoci a Teatro al prezzo speciale di € 10,00 con ingresso gratuito per gli insegnanti accompagnatori.
Data e settore di questi biglietti promozionali, prenotabili fino al loro esaurimento, dipenderanno dalla disponibilità dei posti in teatro.
I biglietti potranno essere prenotati via e-mail a segreteria@teatrostabileverona.it segnalando lo spettacolo, le date prescelte e il numero dei biglietti desiderato, il nome della scuola e l’insegnante di riferimento.
PROPOSTE EXTRA-RASSEGNE
Romeo e Giulietta spettacolo itinerante, riduzione e regia di Paolo Valerio
Il capolavoro di William Shakespeare in un originale allestimento che inizia nel Piccolo Teatro di Giulietta a ridosso del celeberrimo balcone, prosegue sulla suggestiva Terrazza di Giulietta e, dopo avere attraversato le piazze più belle della città, si conclude sul palcoscenico del Teatro Nuovo. Due gli attori nel ruolo di Mercuzio / voce narrante: uno che recita in italiano e uno in inglese per avvicinare gli studenti alla sonorità del testo originale.
Date e orari da definire su richiesta – Costo: € 10,00 a studente, gratuità per insegnanti
Silent Dante spettacolo itinerante sulle tracce di Dante
Ideazione di Paolo Valerio, regia di Silvia Mercuriali e Paolo Valerio
Scritto da Silvia Mercuriali e Alberto Pavoni
Spettacolo allestito in collaborazione con I Musei di Verona, Comune di Verona e con il Centro Scaligero degli Studi Danteschi
Un itinerario alla scoperta del Sommo Poeta e dei luoghi danteschi a Verona. I ragazzi saranno guidati per le vie del centro storico da un Virgilio-Narratore che li condurrà di volta in volta a scoprire un diverso momento della vita di Dante e delle sue opere. Gli spettatori avranno delle whisper radio (ovvero delle cuffie luminose) attraverso le quali sentiranno le parole dell’attore, ma anche suoni, musiche e suggestioni che renderanno il percorso una vera passeggiata sensoriale.
Date e orari da definire su richiesta – Costo: € 10,00 a studente, gratuità per insegnanti
Dentro al Teatro visita guidata del Teatro Nuovo, con Alberto Pavoni
La sala del Teatro e soprattutto gli spazi solitamente inaccessibili al pubblico sono le tappe di un sorprendente viaggio nei 177 anni di storia del teatro tra aneddoti, curiosità e avvenimenti incredibili.
Date e orari da definire su richiesta – Costo: € 9,00 a studente, gratuità per insegnanti
Informazioni, prenotazioni o richieste: segreteria del Teatro Stabile di Verona
tel. 045 8006100 e-mail segreteria@teatrostabileverona.it
www.teatrostabileverona.it