

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
7 Marzo 2023 - 21:00 > 10 Marzo 2023 - 21:00
7-8-9-10 marzo ore 21.00
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni
soggetto originale e regia Marco Zoppello
con Sara Allevi (Violetta), Marie Coutance (Flamminia), Matteo Cremon (Lelio), Francesca Botti (Stramonia Lanternani), Stefano Rota (Pantalone de’ Bisognosi / Bargello), Pierdomenico Simone (Trappola), Maria Luisa Zaltron (Silvia), Marco Zoppello (Arlecchino)
scenografia Alberto Nonnato
costumi Licia Lucchese
disegno luci Matteo Pozzobon e Paolo Pollo Rodighiero
maschere Stefano Perocco di Meduna
duelli Massimiliano Cutrera
consulenza musicale Ilaria Fantin
trucco e parrucco Carolina Cubria
assistente alla regia Francesca Botti
assistente alle maschere Tullia Dalle Carbonare
coproduzione StivalaccioTeatro, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile del Veneto e Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona
Arlecchino muto per spavento fu uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700. Grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù, viene ora rimesso in scena. È la prima volta in epoca moderna.
1716: dopo circa quindici anni di esilio forzato i comici Italiani tornarono finalmente a essere protagonisti del teatro parigino e lo fecero con una compagnia di tutto rispetto. Una compagnia che aveva Luigi Riccoboni, in arte Lelio, come capocomico, ed era formata dai migliori attori italiani in quel momento in Francia. Tra loro l’Arlecchino vicentino Tommaso Visentini pronto a sostituire lo scomparso Evaristo Gherardi. Ma il Visentini, in Francia per la prima volta, non spiaccicava una parola di francese: carenza inammissibile per recitare davanti al pubblico parigino. Ma il genio di Riccoboni trovò una soluzione. S’inventò di punto in bianco un nuovo canovaccio dove il servo bergamasco era muto… per lo spavento! E fu un successone.
Durata: 2 ore e 30 minuti compreso l’intervallo
BIGLIETTI
dal 25 ottobre vendita dei biglietti per i singoli spettacoli, anche on line www.boxol.it/boxofficelive e www.boxofficelive.it
in vendita presso:
Teatro Nuovo, piazza Viviani 10, tel. 0458006100 dal lunedì al sabato ore 15.30-19.30
Box Office, via Pallone 16, tel. 0458011154 dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 e 15.30-19.00,
sabato ore 9.30-12.30
PREZZI BIGLIETTI
platea € 26,00 + € 2,00 prev.
balconata € 23,00 + € 2,00 prev.
I galleria € 15,00 + € 1,50 prev.
II galleria € 12,00 + € 1,50 prev.
Teatri 10 e lode
Un ingresso a € 10,00 e uno in omaggio per lo spettatore con disabilità motoria in sedia a rotelle + accompagnatore
Due ingressi a € 10,00 per lo spettatore con disabilità o invalidità che occupi il posto a sedere + accompagnatore
Solo per tali posti è possibile la prenotazione tramite e-mail a biglietteria@teatrostabileverona.it
INFO
tel. 0458006100
www.teatrostabileverona.it
YOUTUBE Teatro Stabile di Verona
INSTAGRAM @teatrostabileverona
FACEBOOK Teatro Stabile – Verona